Perché si possano comprendere le azioni delle piante intese secondo le medicine tradizionali è fondamentale conoscere le filosofie e i modelli che sono sottese da tali tradizioni. La medicina odierna è basata su un approccio principalmente analitico ed è fondata sulla biochimica e sulle moderne concezioni di anatomia, fisiologia e patologia; tutte le medicine tradizionali, invece, si basano su modelli …
Autore: alleanza_verde
The Energetic Theory of the Mediterranean Tradition
In order to understand the actions of herbs according to the traditional systems of medicine, we must first master the philosophies and concepts that underlay such traditions. Contemporary medicine is based on a mainly analytical approach and is founded on biochemistry and on the modern concepts of anatomy, physiology and pathology; traditional medicines, instead, were based upon models more or …
Nettle: a whole pharmacy in a single plant
Nettle is both an edible and healing plant. Even if in some countries it is used only rarely, it’s one of the most important herbs of the Western tradition. Many species exist around the world, and most of them have stinging hairs. Some of the most known species are U. dioica (dioecious) and U. urens (monoecius). Rich in proteins and …
Ortica: una farmacia in una pianta
L’ortica è una pianta alimentare e curativa. Anche se in alcuni Paesi è usata raramente, è una delle piante più importanti della tradizione occidentale. Ne esistono diverse specie. In Italia, le più comuni sono: U. dioica (dioica), U. urens, U. pilulifera e U. membranacea (generalmente monoiche). Ricca in proteine e sali minerali (tra cui Ca, K, Si, Mg, Fe, P), …
The “Sense” of Plants
Silence… I am within my body, enveloped by the thin and strong, comfortable, involucre of my skin, aware of my being here and now. I feel the silence that is without and within me, a silence that is not lack of sounds, but is attention, awareness, presence… I sense the beats of my heart, the slow and rhythmic sound of …
Il “Senso” delle Piante
Silenzio… Sono nel mio corpo, avvolto dall’involucro sottile e fortissimo, confortevole, della mia pelle, conscio del mio stesso essere qui ed ora. Percepisco il silenzio che è fuori e dentro di me, un silenzio che non è mancanza di suoni ma è attenzione, consapevolezza, presenza… Sento i battiti del mio cuore, il suono lento e ritmato del mio respiro, dell’aria …
Calendula
1 e 2 aprile 2019, primi giorni del secondo mese di primavera. Il nome Aprile deriva dal latino “(mens) aprilis”, che a sua volta deriva, secondo alcuni, dal greco ἀφρός (aphròs), che significa spuma, in riferimento alla spuma dalla quale sarebbe nata la dea Venere, alla quale il mese era dedicato; secondo altri, il nome del mese deriva dal latino …
Marigold
April 2019, 1st and 2nd, first days of the second month of Spring. The name April comes from the Latin “(mens) aprilis”, that, in turn, according to some authors, comes from the greek ἀφρός (aphròs), that means foam, in reference to the foam from which Venus, the goddess the April month was consecrated to, was born; according to other authors, …
Agrumi
Con il nome di agrumi si intendono generalmente i frutti degli alberi del genere Citrus L., appartenenti alla sottofamiglia Aurantioideae Eaton della famiglia delle Rutaceae Juss. Conosciutissimi in tutto il mondo come frutti dal tipico sapore agrodolce (più o meno acre e/o dolce a seconda delle specie e delle varietà) e talvolta anche amaro, sono perlopiù usati come alimento, sia …
Citrus fruits
Citrus fruits are the fruits of the trees belonging to the genus Citrus L., in the subfamily Aurantioideae Eaton of the family Rutaceae Juss. Well known all over the world as fruits characterized by a typical soursweet (more or less sweet or sour according to species and variety) and sometimes bitter taste, they are mostly used as food, either raw …