Ordine: Saxifragales Bercht. & J.Presl Famiglia: Paeoniaceae Raf. Tribù: Paeonieae Il genere Paeonia, in precedenza assegnato alla famiglia delle Ranunculaceae ma ora ascritto alla famiglia Paeoniaceae della quale costituisce l’unico genere, comprende attualmente poco più di trenta specie (nomi accettati) (secondo [WFO]). Sono piante generalmente erbacee provviste di rizomi e/o radici carnose o ingrossate [WFO], anche se esistono …
Categoria: Monografie Piante
Parietaria L. – Monografia
Ordine: Rosales Bercht. & J.Presl Famiglia: Urticaceae Juss. Tribù: Parietarieae Secondo [WFO], il genere Parietaria comprende attualmente 15 specie accettate. Sono tutte piante erbacee, annuali o perenni, da sparsamente a densamente pubescenti con peli che ricoprono tutte le parti della pianta. Sebbene appartengano alla famiglia delle Urticaceae, le piante del genere Parietaria non possiedono tricomi pungenti. [WFO]
Ocimum basilicum L. – Monografia
Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Il genere Ocimum appartiene alla famiglia delle Lamiaceae che comprende molte erbe e arbusti noti per le loro proprietà medicinali e il profilo aromatico. A causa dell’importante variabilità morfologica e chimica all’interno del genere, la sua tassonomia e le relazioni filogenetiche sono ancora dibattute. Inoltre, l’esistenza di chemiotipi all’interno di singole specie aumenta ulteriormente …
Bellis L. – Monografia
Ordine: Asterales Link Famiglia: Asteraceae Bercht. & J.Presl (o Asteraceae Martinov; syn. Compositae (nom. cons.) Giseke) Sottofamiglia: Asteroideae (Cass.) Lindl. Tribù: Astereae Cass. Sottotribù: Bellidinae Willk. Le margherite (Bellis perennis L., Bellis sylvestris Cirillo and Leucanthemum vulgare Lam.) sono state usate come piante ad uso officinale sin da tempi remoti. Nelle tradizioni europee sono state utilizzate in maniera …
Eryngium L. – Monografia
Ordine: Apiales (APG IV, Cronquist)Famiglia: Apiaceae Lindl. Con circa 250 specie distribuite in Eurasia, Nord Africa, Nord e Sud America ed Australia (con centro di diversità in Sud America), Eryngium L. è il genere della famiglia delle Apiaceae più ampio e probabilmente più complesso dal punto di vista tassonomico. Analogamente ad altri membri della famiglia del sedano o delle …
Ilex L. – Monografia
Ordine: Aquifoliales SenftFamiglia: Aquifoliaceae Bercht. & J.Presl Il genere Ilex è comprende oltre 560 specie di piante da fiore nella famiglia delle Aquifoliaceae ed è l’unico genere vivente in quella famiglia. Le specie di Ilex sono alberi, arbusti e rampicanti sempreverdi o decidui dai tropici alle zone temperate di tutto il mondo. La specie tipo è Ilex aquifolium, l’agrifoglio …
Urtica L. – Monografia
Ordine: Rosales (APG), Urticales (Cronquist)Famiglia: Urticaceae Juss.